Videoglossario Frizzante: la Cantina Settecani ci racconta la G di Grasparossa
Andrea Chierici, della Cantina Settecani, ci racconta la G di Grasparossa. La sua caratteristica principale è il colore rosso, sia nel graspo che nelle…
Leggi tutto
Andrea Chierici, della Cantina Settecani, ci racconta la G di Grasparossa. La sua caratteristica principale è il colore rosso, sia nel graspo che nelle…
Leggi tutto
Nuovo appuntamento con il nostro tour “Di cantina in cantina” alla scoperta dei luoghi di produzione del vino nelle terre del Lambrusco. Questa volta…
Leggi tutto
Due Cantine modenesi sono state premiate a L’Aquila all’interno della quindicesima edizione de “La Selezione del Sindaco”, concorso enologico internazionale, organizzato dall’Associazione Nazionale Città…
Leggi tutto
La sesta edizione del Concorso Enologico “Matilde di Canossa – Terre di Lambrusco”, ha divulgato la cultura del miglior Lambrusco, in tutte le sue tipologie,…
Leggi tutto
13° puntata Interessante un’annotazione del Cavazzuti riguardo alla conservazione del Lambrusco di Sorbara che “con la sua resistenza ai viaggi più pericolosi e…
Leggi tutto
< 11° puntata Il Novecento, l’avvento delle cantine cooperative Ma quando e come i vitigni di Lambrusco diedero origine a quelli coltivati in…
Leggi tutto
Sono 29 i vini modenesi premiati nel concorso “Matilde di Canossa-Terre di Lambrusco” promosso dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia. Ecco i vincitori…
Leggi tutto
Sono sei i Lambruschi che verranno premiati all’Expo di Milano nel padiglione “Vino – A Taste of Italy“, poiché vincitori del 22° concorso internazionale…
Leggi tutto
Concludiamo oggi il nostro racconto dell’attività della Cantina Settecani. In questo post scoprirete, attraverso le parole del presidente Paolo Martinelli, in che modo il…
Leggi tutto
Continuiamo a scoprire, attraverso la nostra chiacchierata con il presidente Paolo Martinelli, la realtà della Cantina Settecani di Castelvetro. Oggi scopriremo diverse curiosità sull’attività…
Leggi tutto