Di cantina in cantina: alla Cantina Cleto Chiarli
Il nostro viaggio di cantina in cantina ci conduce oggi nel territorio di Castelvetro di Modena, presso le Tenute Agricole Cleto Chiarli. Qui abbiamo…
Leggi tutto
Il nostro viaggio di cantina in cantina ci conduce oggi nel territorio di Castelvetro di Modena, presso le Tenute Agricole Cleto Chiarli. Qui abbiamo…
Leggi tutto
Quanto è importante il tappo nell’evoluzione del vino? Alberto Paltrinieri, della Cantina Paltrinieri, ci racconta i diversi tipi di materiale con cui vengono realizzate…
Leggi tutto
Prosegue il nostro viaggio tra le realtà produttrici del Lambrusco. La nuova tappa del tour “di cantina in cantina” è la Cantina Pezzuoli di…
Leggi tutto
Qual è il ruolo dell’alcool nella produzione del lambrusco? Ce lo racconta Gian Paolo Isabella del Podere il Saliceto. Innanzitutto è bene ricordare che…
Leggi tutto
Il nostro tour tra le terre e i luoghi di produzione del Lambrusco ci ha condotto oggi presso la Cantina Garuti di Sorbara, una…
Leggi tutto
Mattia Montanari di Opera 02 ci racconta come il turista enogastronomico di oggi sia alla ricerca di esperienze, storie ed emozioni. L’Emilia-Romagna è la…
Leggi tutto
Con il nuovo tour della rubrica “Di cantina in cantina” siamo tornati alla Cantina di Santa Croce dove abbiamo incontrato l’enologo Maurizio Boni che…
Leggi tutto
Vanni Lusetti e Francesca Benini, delle Cantine Riunite & Civ, ci raccontano come la tecnologia sia importante per ottenere il meglio dalle uve salvaguardandone…
Leggi tutto
Il vino non è solo una bevanda. Come asseriva il poeta scozzese Robert Louis Stevenson “il vino è poesia in bottiglia”. E come in…
Leggi tutto
Siamo tornati alla Cantina Zucchi per il nuovo tour “Di cantina in cantina”: rispetto ad un anno e mezzo fa (qui l’intervista), sono stati molti i cambiamenti,…
Leggi tutto