Lambrusco Mio, la storia in un calice
Il Palazzo dei Musei apre le porte al Lambrusco e alla sua storia: degustazioni, incontri e un itinerario storico tra i Musei Civici e…
Leggi tutto
Il Palazzo dei Musei apre le porte al Lambrusco e alla sua storia: degustazioni, incontri e un itinerario storico tra i Musei Civici e…
Leggi tutto
Dal 9 al 12 aprile torna Vinitaly, la più grande manifestazione dedicata al mondo del vino. Presenti anche i Consorzi del Lambrusco, ospiti del…
Leggi tutto
Dal 19 al 21 marzo torna ProWein, la Fiera Internazionale Vini che si rivolge ai mercati emergenti dell’Est Europa. Ci saranno oltre seimila espositori…
Leggi tutto
L’appuntamento è per questo week-end, sabato 1 e domenica 2 Ottobre, ed è rivolto a curiosi ed amanti delle tipicità enogastronomiche modenesi. Due giorni…
Leggi tutto
Si avvicina a grandi passi Gusti.A.Mo16 – Acetaie, caseifici, prosciuttifici e cantine di Lambrusco aperti nel fine settimana dal 1 al 2 ottobre. Un…
Leggi tutto
Continua in Piazza XX Settembre L’Estate modenese 2016 (promossa dal Comune con il sostegno di Fondazione Cassa di risparmio di Modena e Gruppo Hera),…
Leggi tutto
Serata di Gala per la Cantina Garuti in occasione di “Rosso Rubino” la speciale rassegna itinerante dedicata al rosso di Sorbara e alle Cantine…
Leggi tutto
Grande successo ha riscosso la prima edizione del Festival del Lambrusco nella splendida cornice di Villa Sorra, a Castelfranco Emilia. Due giorni dal programma…
Leggi tutto
Un progetto da 81 milioni di euro, pianificato e sviluppato in sette anni dall’ambizioso scopo di diventare il più grande e importante centro culturale…
Leggi tutto