Videoglossario Frizzante: Cantina di Santa Croce ci racconta la S di Salamino di S. Croce
Maurizio Boni, della Cantina di Santa Croce, ci racconta la S di Salamino di S. Croce e le sue caratteristiche. Il Salamino è uno…
Leggi tutto
Maurizio Boni, della Cantina di Santa Croce, ci racconta la S di Salamino di S. Croce e le sue caratteristiche. Il Salamino è uno…
Leggi tutto
Stefano Fabbri, del Gruppo CAVIRO, ci racconta la L di Lieviti come elemento fondamentale nella produzione del vino. I lieviti sono microrganismi essenziali nella…
Leggi tutto
Alberto Pezzuoli, dell’Azienda Agricola Pezzuoli, ci racconta la F di Famiglia come valore aggiunto all’interno dell’azienda. La famiglia è sinonimo di garanzia. Garanzia che…
Leggi tutto
Sandro Cavicchioli, della Cantina Francesco Bellei, ci racconta la B di Barbatella come materiale genetico di produzione della vite. La barbatella si ottiene dal…
Leggi tutto
Iacopo Giannotti, della Cantina Formigine Pedemontana, ci racconta la P di Pigiatura e la sua importanza per il lambrusco. La pigiatura è un’operazione antica…
Leggi tutto
Giulio Davoli, della Cantina Masone, ci racconta la E di Enologia. Dal greco oinos (vino) e logos (studio), l’enologia è la scienza che studia…
Leggi tutto
Marco Uccellari, dell’Azienda Agricola Zanasi, ci racconta la S di Sommelier come ambasciatore del vino italiano nel mondo. Il sommelier è colui che racconta…
Leggi tutto
Matteo Carafoli, della Cantina Fratelli Carafoli, ci racconta la M di Mosto e la sua importanza nella produzione del vino. Il mosto è il…
Leggi tutto
Anselmo Chiarli, della Cantina Cleto Chiarli, ci racconta la Q di Qualità come rispetto delle caratteristiche proprie dell’uva. Il vino di qualità permette di…
Leggi tutto
Carlo Piccinini, della Cantina di Carpi e Sorbara, ci racconta la S di Sorbara e tutto ciò che ruota intorno a questo territorio e…
Leggi tutto