L’alluvione e il lambrusco: parla Ermi Bagni
La recente alluvione nel modenese ha gravemente danneggiato la produzione del lambrusco del nostro territorio. Per ultimi aggiornamenti segnaliamo: Articolo sul Resto del Carlino…
Leggi tutto
La recente alluvione nel modenese ha gravemente danneggiato la produzione del lambrusco del nostro territorio. Per ultimi aggiornamenti segnaliamo: Articolo sul Resto del Carlino…
Leggi tutto
8.000 ettari di vigneti, la cantina sociale più antica d’Italia ancora in attività, tre cantine che hanno già superato il secolo di vita e…
Leggi tutto
Chi ha avuto la fortuna di nascere e vivere in questi luoghi lo sa bene: i sapori e i profumi offerti dalla gastronomia emiliano-romagnola…
Leggi tutto
Vi abbiamo già parlato dello speciale dedicato da Forbes alla gastronomia emiliano-romagnola. Oggi torniamo a parlarvi delle impressioni raccolte dal critico gastronomico David Rosengarten…
Leggi tutto
L’eccellenza francese e italiana nel campo enologico è riconosciuta a livello mondiale. Questo ripartizione del ruolo di leader del settore fra le due nazioni…
Leggi tutto
Ci sono diatribe che, una volta proposte, sono capaci di generare discussioni che possono protrarsi per delle ore. Una di queste è la disputa…
Leggi tutto
Buone notizie per la Lambrusco Valley: la disciplina relativa al vino lambrusco Igp Emilia si aggiorna e renderà il nostro vino preferito ancora più…
Leggi tutto
Nella Lambrusco Valley il caldo si fa sentire, perciò la redazione del blog si prende un paio di settimane di pausa. Il nostro…
Leggi tutto
Il vino fa buon sangue, e di certo la bici non è da meno. Domenica gli emiliani avranno modo di sfruttare al massimo…
Leggi tutto
Dall’arte fotografica di Carlo Guttadauro, autore delle belle immagini dell’omonima pubblicazione (qui il link), il video che coglie impressioni e suggestioni allo stand del…
Leggi tutto