Il tortellino: le nostre radici, la nostra identità.
Un articolo scritto dal direttore Ermi Bagni per Bubble’s, il magazine sul mondo delle bollicine italiane che in occasione di Vinitaly ha presentato la…
Leggi tutto
Un articolo scritto dal direttore Ermi Bagni per Bubble’s, il magazine sul mondo delle bollicine italiane che in occasione di Vinitaly ha presentato la…
Leggi tutto
L’Archivio Storico del Comune di Modena ha allestito una mostra iconografico-documentaria per rendere nota la storia del vino a Modena e dei suoi Brentadori….
Leggi tutto
Così parla del Lambrusco Ferruccio Veronesi, giornalista e critico cinematografico: “Io sono il Lambrusco, non avrai altro vino all’infuori di me”. Il nostro…
Leggi tutto
La mia domestica sovietica, Anna Timofèievna, lo chiamava “italiànskoie sciampànskoie”. Era un bel nome, non c’è che dire, e se qualche esportatore di Lambrusco…
Leggi tutto
Lo è ancor oggi: ma nell’antica Grecia il vino è stato un elemento e un alimento fondamentale, che permea l’immaginario delle principali opere della…
Leggi tutto
Beviamo. Perché aspettare le lucerne? Breve il tempo. O amato fanciullo, prendi le grandi tazze variopinte, perché il figlio di Zeus e di Sèmele…
Leggi tutto
Alla fine della festa, il mese di settembre è sempre rappresentato allo stesso modo, nei secoli dei secoli… Vendemmia, pigiatura dell’uva: anche in queste…
Leggi tutto
All’interno del nostro viaggio attraverso le aziende vinicole, che contribuiscono a diffondere il nome del Lambrusco in tutto il mondo, oggi vi raccontiamo la…
Leggi tutto
L’ultima tappa del nostro tour “di cantina in cantina” ci ha portati a San Prospero, in provincia di Modena. Qui abbiamo conosciuto la Cantina…
Leggi tutto
Il nostro tour per le cantine che tengono alto nel mondo il nome del Lambrusco ci porta ancora a Sorbara, alla scoperta della Cantina…
Leggi tutto