Videoglossario Frizzante: Cantina di Santa Croce ci racconta la S di Salamino di S. Croce
Maurizio Boni, della Cantina di Santa Croce, ci racconta la S di Salamino di S. Croce e le sue caratteristiche. Il Salamino è uno…
Leggi tutto
Maurizio Boni, della Cantina di Santa Croce, ci racconta la S di Salamino di S. Croce e le sue caratteristiche. Il Salamino è uno…
Leggi tutto
Stefano Fabbri, del Gruppo CAVIRO, ci racconta la L di Lieviti come elemento fondamentale nella produzione del vino. I lieviti sono microrganismi essenziali nella…
Leggi tutto
Alberto Pezzuoli, dell’Azienda Agricola Pezzuoli, ci racconta la F di Famiglia come valore aggiunto all’interno dell’azienda. La famiglia è sinonimo di garanzia. Garanzia che…
Leggi tutto
Continua il nostro viaggio tra la cantine consorziate per scoprire quali novità si prospettano per il mondo del Lambrusco. In questa tappa vi portiamo…
Leggi tutto
Sandro Cavicchioli, della Cantina Francesco Bellei, ci racconta la B di Barbatella come materiale genetico di produzione della vite. La barbatella si ottiene dal…
Leggi tutto
Di piccole cantine a conduzione familiare il nostro territorio è sicuramente molto ricco. D’altronde il Lambrusco è un vino che fortemente richiama la tradizione…
Leggi tutto
Alberto Salvadori, dell’Azienda Agricola La Battagliola, ci racconta la D di DOC come sinonimo di qualità. DOC è l’acronimo di Denominazione di Origine Controllata…
Leggi tutto
Non si ferma il nostro tour tra le cantine delle terre del Lambrusco. Siamo andati a Ravarino, presso la sede della Cantina Fratelli Carafoli…
Leggi tutto
Iacopo Giannotti, della Cantina Formigine Pedemontana, ci racconta la P di Pigiatura e la sua importanza per il lambrusco. La pigiatura è un’operazione antica…
Leggi tutto
“Di cantina in cantina” ci porta oggi a visitare la Cantina Barbolini di Casinalbo di Formigine, cantina storica della famiglia Barbolini che dal 1889…
Leggi tutto