Il Lambrusco a rischio: cosa sta succedendo
La Commissione Europea sta valutando una modifica del regolamento n.607/2009, che regolamenta l’utilizzo dei nomi dei vini: la proposta di cambiamento riguarda la liberalizzazione…
Leggi tutto
La Commissione Europea sta valutando una modifica del regolamento n.607/2009, che regolamenta l’utilizzo dei nomi dei vini: la proposta di cambiamento riguarda la liberalizzazione…
Leggi tutto
“Enologica – Salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna” si terrà dal 21 al 23 novembre a Palazzo Re Enzo, nel cuore…
Leggi tutto
Lambrusco, caldarroste, specialità gastronomiche, musica e festa: in questi giorni, fino a domenica 15 novembre, torna la Fiera di San Martino a Bomporto. …
Leggi tutto
Cinquanta produttori di vino “etico” e di qualità da tutta Italia tornano a Terre di Vite, il 7 e l’8 novembre 2015 al Castello…
Leggi tutto
Venerdì 30 ottobre 2015 torna Lambruscolonga, nella sua edizione autunnale: un percorso che fa incontrare 14 luoghi rappresentativi dell’enogastronomia modenese, e dove frizzano calici…
Leggi tutto
“Uno spumante selvaggio e ineducato”: così Pavarotti ha descritto il Lambrusco, vino di cui era un cultore esperto. Ed è la figura di Luciano…
Leggi tutto
Torna la guida “I vini d’Italia de l’Espresso”, versione 2016. 528 pagine di recensioni e analisi sull’attività vitivinicola italiana, con una selezione di 25.000…
Leggi tutto
«Questa regione nel nord Italia – afferma il Times, scrivendo dell’Emilia-Romagna – è una destinazione top per i buongustai dove, in autunno, si organizzano…
Leggi tutto
Si stanno concludendo le operazioni di vendemmia nella nostra provincia. Nel corso dell’anno 2015 il comparto viticolo ha potuto beneficiare di un andamento climatico…
Leggi tutto
Il Lambrusco di Sorbara del Fondatore ’14 di Cleto Chiarli Tenute Agricole; il Lambrusco di Sorbara Rito ’14 di Zucchi; il Lambrusco di Sorbara…
Leggi tutto