E Nulla Importa Ormai che il Vino d’Oro – Antonio Machado
E nulla importa ormai che il vino d’oro trabocchi dal bicchiere cristallino, o l’acre succo offuschi il puro vetro… Tu le segrete gallerie conosci…
Leggi tutto
E nulla importa ormai che il vino d’oro trabocchi dal bicchiere cristallino, o l’acre succo offuschi il puro vetro… Tu le segrete gallerie conosci…
Leggi tutto
Con questa poesia “pura”, il Premio Nobel caraibico rivendica, invita, esulta. Con un bicchiere di vino in mano, offerto a se stessi. Tempo…
Leggi tutto
È qui dove vivendo si produce ombra, mistero per noi, per altri che ha da coglierne e a sua volta ne getta il seme alle…
Leggi tutto
Beviamo. Perché aspettare le lucerne? Breve il tempo. O amato fanciullo, prendi le grandi tazze variopinte, perché il figlio di Zeus e di Sèmele…
Leggi tutto
da “Di soglia in soglia”, 1955 – traduzione di G. Bevilacqua Essi vendemmiano il vino dei loro occhi, essi torchiano ogni pianto,…
Leggi tutto
a Georges Rall Tutto quello che canta nella testa quando la memoria s’allontana ascoltate, è il sangue che fa festa… O musica…
Leggi tutto
Nella bottiglia l’anima del vino – era di sera – cantava: “Caro povero uomo, dalla prigione del vetro e sotto questa rossa laccata cera,…
Leggi tutto
Nella foto, dettaglio di un collage di Wislawa Szymborska da Sale Con uno sguardo mi ha resa più bella, e io questa bellezza l’ho…
Leggi tutto
Pablo Neruda compose le “Odi elementari” dal 1954, ed è una raccolta di poesie sull’uomo e sulla natura, sulle cose belle e semplici che…
Leggi tutto
Anima mia, alla tua zolla detti da bere ogni saggezza, tutti i vini nuovi e anche tutti i forti vini della saggezza, …
Leggi tutto